Genitori oggi: tra ascolto, regole e nuove sfide educative

Lettura 4 minutiUna volta i genitori davano poche regole chiare ma erano poco attenti al mondo emotivo, oggi i genitori “spazzaneve”, sono molto accudenti ed evitano frustrazioni. Quale equilibrio possibile?
Società sportiva e famiglia: qual è la sinergia vincente?

Lettura 3 minutiLo sport non sempre è educativo, dipende se viene svolto con attenzioni educative e qualità. Importante è anche la relazione tra gli adulti singiifcativi nel mondo della ragazza e del ragazzo.
Che si fa quando subisci o agisci violenza di genere?

Lettura 5 minutiLa violenza di genere ha tante forme. La psicoterapia può aiutare sia chi sente di subirla, sia chi sente di agirla e vuole cambiare.
Scoprire l’adolescenza tra le pagine

Lettura 6 minuti(…) ha a che fare con il considerare gli/le adolescenti non come soggetti passivi in balia di impulsi e cambiamenti (nell’attesa impotente del “tanto prima o poi passa”), ma come dei/delle veri/e e propri/ie esploratori ed esploratrici pronti/e a conoscere ciò che li/le circonda accompagnati/e, tra le tante, da due domande evolutive principali: “Chi sono?” e “Cosa è importante per me?”.
Angela Marangon

Lettura 2 minutiAngela Marangon Sono Angela Marangon e sono iscritta all’ordine degli Psicologi e Psicologhe del Veneto con il numero 10675. Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso IUSVE, Università di Venezia, per poi continuare la mia formazione in Psicoterapia Sistemico-Familiare presso ITFV, Istituto Veneto di Terapia Familiare di Treviso. Presso ITFV ho anche […]
In terapia, con la famiglia

Lettura 2 minutiA volte, anche se a stare male è una persona singola, può essere utile lavorare con l’intera famiglia. Perchè spesso non soffre solo chi chiede la terapia ma tutto il contesto familiare. E tutte/i possono condividere risorse per stare meglio collettivamente.
Fidarsi conviene?

Lettura 2 minutiLa fiducia aiuta nella vita o espone ad inutili delusioni? Cerchiamo di rispondere insieme a questo dilemma.
Parlare di sessualità con figlie/i: andiamo al sodo!

Lettura 3 minutiAprire un dialogo rispetto alla sessualità con figlie e figli è possibile e necessario. Si può iniziare già alla scuola primaria.
Il ricatto affettivo: amami altrimenti…

Lettura 3 minutiAlcune relazioni si basano su delle dinamiche manipolative…vediamole insieme
Paura di sbagliare

Lettura 2 minutiL’eterno dilemma: fare e rischiare di sbagliare o stare fermi ed evitare ogni rischio?